Purtroppo l’applicativo non sembra funzionare su Google Talk ma, è comunque compatibile con Skype (video), Windows Live Messenger (video), VLC Media Player (video e audio), VirtualDub (video e audio), Yahoo Messenger (solo webcam, niente videochat) e siti con flashbased video-chat (video).
E’ perfettamente funzionante sul Nexus One e lo sviluppatore garantisce il supporto anche per l’HTC G1 (Desire Z), HTC Dream, Motorola Droid, Motorola Milestone, LG GT540 Optimus.
- Dall’Android Market scaricate ed installare l’applicazione USB Webcam.
- Scaricate ed installate il software da installare sul pc. Download
- Attivate la modalità “debug” sul vostro smartphone (Menu->Impostazioni->Applicazioni->Sviluppo->Debug USB).
- Collegate lo smartphone al pc tramite USB e installate i driver.
- (Su Windows XP) Tasto destro su Risorse del Computer->Proprietà->Hardware->Gestione Periferiche.
- (Su Windows Vista, 7) Start, tasto destro su Computer->Gestione->Gestione Periferiche.
- Espandete la voce “Android Phone” e selezionate “Android COMPOSITE ADB Interface“.
- Tasto destro destro e click su “Aggiorna driver”.
- Selezionate l’ultima opzione in modo da poter scegliere il percorso in cui si trovano i driver.
- A questo scopo selezionate il percorso in cui avete installato il software all’inizio.
- Andate avanti e avrete istallato il driver.
6. Lanciate l’applicativo “USBWebcam” sul pc.
7. Lanciate l’applicazione su Android.
8. Per testare il programma andate sul sito www.testwebcam.com.
NB. I driver per Linux sono ancora in fase sperimentale.
Se volete, potete scaricarli da qui.
Nome: USB Webcam | |
Versione: 0.4 | |
Sviluppatore: Placaware | |
Prezzo: Free | |
Dimensione Apk: 55,77 KB | |
Dimensione installato: 68 KB | |
Market link: Download |
Nessun commento:
Posta un commento