ADB è lo strumento contenuto all’ interno dell’ SDK (Software Development Kit) che permette di interfacciarsi con il nostro terminale Android tramite linee di comando impartite tramite il prompt dei comandi del proprio PC e consente di eseguire un gran numero di operazioni. L’ ADB viene frequentemente utilizzato anche per flashare custom kernel, nuove versioni di radio, file immagine oppure per “pushare” (copiare da PC a telefono via USB) file .apk sempre dal proprio PC all’ interno della memoria del telefono nelle cartelle desiderate.
ADB Gui esiste già dal alcuni mesi ma recentemente è stato aggiornato alla versione 1.1, con questa versione sarà possibile flashare kernel, radio (anche con verifica MD5) e file immagine. Inoltre sarà possibile pushare qualsiasi file desiderato in qualsiasi cartella all’ interno del telefono, sincronizzare i contenuti ed utilizzare altri controlli ADB e di Fasboot.
Arriva un’interfaccia grafica per utilizzare l’ADB
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento