Per ottenere i permessi di Root utilizzando SuperOneClick procediamo nel seguente modo:
- Scaricare Odin dal seguente link e installarlo
- Attivare il Debug USB dal telefono
- Spegnete il telefono e avviatelo in modalità Download premendo i tasti Volume Giù + tasto home + tasto d' accensione. (Screenshot)
- Avviare Odin e spuntare solo Auto Reboot ed F. Reset Time. (Screenshot)
- Assicurarsi che Odin abbia riconosciuto il telefono. Vi deve essere il campo con la scritta ID:COM su sfondo giallo. (Screenshot)
- Scaricare XWKDD_insecure.tar da qui e aggiungerlo in PDA. (Screenshot)
- Cliccare su Start e aspettare che il processo termini. (Screenshot)
- Scaricate SuperOneClick.apk da qui e installatelo nel telefono
- Avviare SuperOneClick dal telefono e pigiare su Root!
- Apparirà la voce INSTALLED, la procedura è quindi completata.
Ottenere i permessi di Root utilizzando ODIN:
- Scaricare Odin dal seguente link ed installarlo
- Scaricare dal seguente elenco la versione uguale alla versione di base del vostro Galaxy S II. Per fare ciò andata su Menù-->Impostazioni-->Info su telefono scorrete e andate a guardare la voce Numero Build guardando la versione. [(Screenshot) non tenete conto di questa estensione poiché si tratta di una rom ufficiosa]
- Avviate Odin, spuntate Auto Reboot e F. Reset Time (Screenshot)
- Attivare il Debug USB dal telefono
- Avviate il telefono in Modalità Download premendo i tasti Volume Giù + tasto home + tasto d'accensione (Screenshot)
- Collegare il telefono al pc e aspettare che Odin lo riconosca. (Screenshot)
- Aggiungere il file scaricato in precedenza nella voce PDA (Screenshot)
- Cliccare ora su Start (Screenshot) e aspettare che la procedura termini
- Se tutto è andato a buon fine avrete il vostro Galaxy S II rootato.
Lo Staff TeknologiBlog si ritiene esente da ogni danno che gli utenti possano arrecare ai propri dispositivi seguendo questa guida. Non si ritiene affatto responsabile delle azioni degli utenti.