Per procedere con l' installazione dobbiamo avere i permessi di root. Si ricorda che per non incappare in problemi è importante verificare che si abbia l' accesso alla Recovery o Download Mode dal boot tramite i 3 tasti. Per divenire un "Superuser" e ottenere questi permessi, quindi, procediamo in egual modo:
Guida valida solo per Android Froyo.
- Scaricare SuperOneClick (v1.7)
- Estrarre l' archio scaricato in una cartella del pc
- entrare nella cartella e avviare l' applicazione SuperOneClick.exe
- Nel telefono andare su impostazioni----> applicazioni---->sviluppo---->abilitare Debug USB, confermare l' avviso cliccando su OK
- collegare il telefono al Pc
- Nell' applicazione SuperOneClick cliccare ROOT
- Verranno esercitate delle operazioni in automatico, l' utente non deve compiere nessuna applicazione
- Comparirà la scritta Success!
- Scollegare il telefono e disattivare il Debug USB
- Riavviare il Telefono
Guida valida per Android Gingerbread.
- Scaricare Odin da qui. (Sul pc necessariamente si debbono avere i driver del telefono, basta installare il Kies)
- Scaricare il Kernel adatto, per Gingerbread 2.3.3 qda qui - per Gingerbread 2.3.4 da qui - per Gingerbread 2.3.5 da qui - per Gingerbread 2.3.6 da qui
- Estrarre il contenuto del pacchetto scaricato; il file necessario è quello con estensione .tar (Screenshot)
- Aprire Odin e configurarlo: Auto Reboot e F. Reset Time devono essere attivati, inoltre dal pulsante PDA scegliere il file estratto precedentemente. (Screenshot)
- Mettere il telefono in Download Mode, premendo contemporaneamente Tasto accensione+volume giù+tasto home. (Screenshot)
- Collegare il telefono al pc e assicurarsi che venga riconosciuto da Odin. Il primo campo con scritta ID:COM dovrà avere lo sfondo giallo. (Screenshot)
- Avviare la procedura cliccando sul pulsante Start e attendere il riavvio del telefono.
- Al termine dell' operazione nel nostro menù applicazioni dovremo trovare 3 nuove applicazioni, CWM (per la gestione della ClockWorkMod Recovery), Superuser (garantisce alle apps i permessi di root), e Tweak (alcuni Tweak previsti dal Kernel). (Screenshot)
- Quando un applicazione richiederà i permessi di root vedremo comparire un avviso del genere con cui potremo accordare o negare tali permessi. (Screenshot)
Prima di procedere con l' installazione vera e propria della Rom è necessario fare un backup completo del sistema, dei dati, applicazioni comprese. Per tale ragione consiglio l' utilizzo di Titanium Backup che, a mio avviso, sembra essere il migliore. In un primo momento posizioniamo il nostro backup nella scheda SD, e, successivamente, prima di installare la Rom, spostiamolo nel nostro PC, poiché si potrebbe incorrere ad una formattazione della scheda stessa. E' possibile scaricare Titanium Backup dal Market o da questo link. L' utilizzo di questa applicazione prevede i permessi di root, ecco il perché il punto è stato discusso solo ora.
Per installare una Rom cucinata dobbiamo avere i permessi di root attivi e aver installato ClockWorkMod Recovery, cosa fatta al punto precedente. Per procedere nell' installazione procediamo come in seguito:
- Rimuovere la propria SIM e scheda SD
- Copiare l' archivio .rar dove è contenuta la nostra Rom scaricabile da qui nella nostra memoria interna, ovvero nella /SDCARD
- Entrare nella ClockWorkMod Recovery: da telefono spento pigiare tasto volume SU + tasto HOME + tasto ACCENSIONE. Comparira' una schermata. (Screenshot)
- Per navigare nei menù utilizzare i tasti Volume Su\Giù e per selezionare il tasto Home o quello di accensione\spegnimento.
- Portarsi su wipe data/factory reset, aspettare che la procedura sia terminata. (Screenshot)
- Talvolta portarsi su wipe cache partition (Screenshot)
- Portarsi poi su install zip from sdcard e poi su choose zip from sd card. Cercare il file rom che abbiamo messo nella memoria interna del telefono e selezioniamolo. Saranno eseguite una serie di operazioni. (Screenshot)
- Al termine riavviare il dispositivo dalla voce del menù iniziale reboot system now. Al primo avvio potrebbero passare anche 15\20 minuti, attendere con pazienza. Se qualcosa dovesse andare storto provare ad installare di nuovo da Rom.
- Talvolta, per una gestione maggiore della propria ROM si suggerisce l' installazione di ClockWorkMod Rom Manager.
- Reinserire la scheda SIM e SD
L' ultima release della Rom è la 4.2
Si ricorda che questa procedura invalida la Garanzia.
Si ricorda che questa procedura invalida la Garanzia.
Lo Staff TeknologiBlog non si ritiene affatto responsabile delle azioni compiute dagli utenti.
Ecco un video riguardante Android 4.0.3 sul Galaxy S: