Vediamo insieme come risolvere questo piccolo ma fastidioso problema.
Si tratta infatti di un semplice bug software, che dovrebbe presto venire corretto da un aggiornamento firmware. Nel frattempo ecco a voi la soluzione “manuale”.
Non avendo un Galaxy S tra le mani non ho potuto provare personalmente, ma pubblico la guida che mi ha gentilmente girato l’amico Kris via mail.
1. Andiamo nel Menu Impostazioni>posizione e sicurezza e deselezioniamo la voce “Utilizza reti wireless”
2. Apriamo il tastierino numerio e digitiamo il seguente codice: *#*#1472365#*#*
3. Fatto questo, comparirà una nuova schermata, del tutto simile a questa:
4. Ora andiamo sulla voce “Application Settings” ed impostiamo la voce “Operation Mode” su “MS Based.”
5. Ora torniamo al menu precedente e selezioniamo la voce “SUPL/CP Settings”. A questo punto impostiamo la voce SERVER & PORT in supl.google.com e server port 7276
Di seguito trovate altre due schermate di conferma
6. Fatto questo, non dobbiamo fare che riavviare il telefono e rimettere la spunta su “utilizza reti wireless” dalla schermata delle impostazioni che abbiamo utilizzato all’inizio della guida.
7. Fine, Ora il GPS dovrebbe avere un fix molto più rapido e quasi istantaneo.
Importante: se, per qualsiasi motivo, volete tornare alle impostazioni di default, dovrete reinserire i seguente valori:
Operation Mode: Standalone
server: http://www.spirent-lcs.com
port: 7275
Nessun commento:
Posta un commento